Category Archives: News

Home / Archive by category "News" ()

ASSEMBLEA DI MODIFICA STATUTARIA DEL 5 DICEMBRE 2018

A TUTTI GLI ISCRITTI

 

Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione MULTIFOND ha deliberato il testo di proposta delle modifiche di alcuni articoli dello Statuto, convocando l’Assemblea Straordinaria il giorno 5 dicembre 2018 alle ore 10,30 presso la sala 2/3 in via Lorenzo il Magnifico n. 13 a Firenze con il seguente ordine del giorno:

  • Approvazione proposte di modifica dello Statuto

In particolare, queste modifiche riguardano gli articoli da 14 a 20, 22, 24, 26, 31, 36 e 37 dello Statuto; Vi invitiamo a prendere visione del quadro sinottico (CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL TESTO DELLE MODIFICHE) che raffronta nel dettaglio il testo dello Statuto risultante dalle modifiche proposte con quello attualmente vigente.

In sintesi, le modifiche sono rivolte a migliorare la efficacia operativa del Fondo. In particolare a:

– trasformare l’attuale “Assemblea degli Associati” in “Assemblea dei Delegati” del Fondo, previsti nel numero di 20 di cui, in omaggio ai principi di bilateralità e pariteticità richiesti dalla vigente normativa, 10 saranno eletti in rappresentanza delle Aziende associate (Soci Ordinari) e 10 in rappresentanza dei Lavoratori iscritti (Soci Beneficiari). Questa trasformazione è in linea con la tendenza generalizzata nel mondo dei Fondi pensione e con le previsioni dalla normativa; essa consentirà inoltre di snellire le procedure di funzionamento dell’Assemblea e di creare una “rete” di Delegati che potranno divenire i referenti del Fondo sui luoghi di lavoro.
NB: se le modifiche verranno approvate, l’elezione dei Delegati si svolgerà nei primi mesi del 2019.
Il cuore delle modifiche è quindi il nuovo testo degli articoli da 15 a 17, che prevedono la trasformazione in Assemblea dei Delegati e le modalità del suo funzionamento; ne consegue, per coerenza formale, la modifica degli altri articoli in cui vi è un richiamo all’Assemblea ed alla sua composizione;
– uniformare la denominazione del Collegio dei Sindaci (v. artt. 14, 16, 17, 19, 20 e 24). Si tratta di un adempimento meramente formale.

In caso di approvazione delle modifiche, esse saranno trasmesse a Covip secondo le formalità previste dalla normativa.

Vi invitiamo quindi a partecipare all’Assemblea Straordinaria del giorno 5 dicembre 2018.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Fondo:

tel./fax: 055/475599 – email: segreteria@multifond.it

 

Convocazione Assemblea Ordinaria

I Signori Associati sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno 30 aprile 2018 alle ore 21,30 in Firenze – Via Lorenzo il Magnifico, n. 13 sala 2/3, onde deliberare in sede ordinaria sugli argomenti di cui al seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

  1. Approvazione del Bilancio chiuso alla data del 31/12/2017;
  2. Presentazione nuovo sito web del Fondo.

In base agli art. 15 e 17 dello Statuto, gli Associati ordinari potranno partecipare all’Assemblea direttamente oppure facendosi rappresentare, con delega scritta, da altro Associato non Consigliere o Revisore; gli Associati beneficiari potranno a loro volta partecipare all’Assemblea facendosi rappresentare con delega scritta da altro associato, non Consigliere o Revisore, portatore di non meno di 100 deleghe o frazione di 100 deleghe, qualora nel loro complessivo o residuo ammontare, riferiti a ciascun Associato ordinario, siano di numero inferiore a 100.

Nel caso in cui il numero degli intervenuti, in proprio e/o per delega, risultasse inferiore alla metà di tutti gli Associati l’Assemblea sarà tenuta in seconda convocazione il giorno 8 maggio 2018, alle ore 10,30 nel medesimo luogo.

 

Quota associativa annua e oneri amministrativi per le posizioni “silenti”

Si informa che, nella seduta del 15.12.17, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato il mantenimento dell’importo della “quota associativa” annuale per l’anno 2018 allo stesso livello del 2017.

Pertanto, anche per l’esercizio 2018 le quote annuali per le posizioni attive restano pari:

  • Azienda – Socio Ordinario: euro 100,00
  • Lavoratore – Socio Beneficiario: euro 22,00 per le aziende fino a 15 dipendenti ed euro 20,00 per le aziende oltre i 15 dipendenti (sempre con un plafond massimo di Euro 7.000,00 per azienda).

Nella stessa riunione, il Consiglio ha inoltre deliberato, al fine di perequare il regime delle spese tra tutti gli iscritti al Fondo, che a partire dall’anno 2018,  verrà trattenuto un importo annuo pari a euro 18,00 a titolo di “oneri di gestione” anche dalle posizioni degli iscritti “silenti” (posizioni attive ma non alimentate nel corso dell’anno da ulteriori contributi),

Tale importo verrà trattenuto in soluzione unica, nel mese di febbraio dell’anno successivo (a partire da febbraio 2019) o al momento della liquidazione finale (pensionamento, riscatto), esclusivamente dalle posizioni individuali “silenti”, su cui non sia stata imputata la “quota associativa” di cui sopra.

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la Segreteria del Fondo al tel. 055.475599 o via email segreteria@multifond.it

Documento informativa RITA

Clicca su “Testo Integrale RITA” per visualizzarlo.

Informativa interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma

TFR – D.M.20/02/2015

TFR – D.M.20/02/2015

nella Sezione “Normative” è presente una informativa sulle disposizioni TFR di cui al D.M. 20 febbraio 2015, n. 29.

Multifond

Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato – Fondo Pensione, è un fondo pensione costituitosi il 18 dicembre 1989, pertanto, ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. 5 dicembre 2005, n. 252, è un fondo pensione interaziendale cosiddetto “preesistente”, in quanto costituito prima del 15 novembre 1992 (data di entrata in vigore della legge 23 ottobre 1992, n. 421), ed è iscritto all’Albo dei Fondi Pensione – tenuto dalla COVIP – al n. 1366 della I Sezione Speciale.

Il Fondo Pensione MULTIFOND rende le prestazioni previdenziali a mezzo di contratti stipulati con Imprese Assicuratrici del Gruppo Unipol (già Fondiaria – Sai), in proprio o in qualità di Impresa delegataria.

Alla data del 31 dicembre 2023:

  • i soci ordinari sono n. 196;
  • i soci beneficiari sono n. 6.620;
  • l’ammontare della riserva matematica, comunicata dall’assicuratore, è pari ad euro 629.612.118


Procedura reclami
Whistleblowing