Chiusura uffici periodo natalizio
I nostri uffici saranno chiusi dal 24 al 31 dicembre compresi. Auguri di buone feste a tutti!
I nostri uffici saranno chiusi dal 24 al 31 dicembre compresi. Auguri di buone feste a tutti!
Si sono concluse le votazioni per il rinnovo del’Assemblea dei Delegati di Multifond. Di seguito si riportano gli esiti degli eletti:
LISTA BENEFICIARI
1 ANDALO’ RAFFAELLO 09/09/1966 BPER BANCA SPA
LISTA SOCI ORDINARI
1 PATE SANTO FABRIZIO 11/04/1960 BASELL POLIOLEFINE ITALIA S.R.L.
2 TUBARO LUCIO 13/10/1974 BTICINO
3 CRISTINI SILVIA 26/01/1970 CSI PIEMONTE
4 INCURVATI GIORGIO 23/04/1952 FINTECNA
5 BACILIERI GIORGIO 30/11/1967 IRCCS SACRO CUORE – DON CALABRIA
6 BUGIARDINI ALESSANDRO 01/10/1967 IRCCS SACRO CUORE DON CALABRIA
7 CAMPAGNOLI ELENA 26/01/1972 RICHEMONT ITALIA HOLDING S.P.A.
8 ROMOLI MASSIMO 22/05/1965 SACMI IMOLA S.C.
9 PAGLIA PAOLO 27/01/1958 SELEX GRUPPO COMMERCIALE S.P.A.
10 DAMIANI LUCIA 07/01/1975 BPER BANCA SPA
11 TRIFIRO’ CARLO 02/05/1966 BPER BANCA SPA
12 BATANI MORENO 20/11/1960 CONAD SOCIETÀ COOPERATIVA
13 DI TONNO PIERLUIGI 14/06/1966 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A.
14 GONELLA ENZA 13/05/1961 RAI PUBBLICITA’ SPA
15 MARENGHI MANLIO 07/04/1971 WEBASTO SPA
Dal 2 al 6 dicembre 2021 è possibile esprimere il proprio voto per la elezione dell’Assemblea dei Delegati del Fondo pensione MULTIFOND.
L’Assemblea è formata da 30 Delegati, di cui 15 in rappresentanza dei Soci Ordinari (Aziende associate) e 15 in rappresentanza dei Soci Beneficiari (Lavoratori iscritti).
Il Regolamento Elettorale, in conformità alle vigenti normative, prevede modalità di elezioni separate per le due componenti.
È stata presentata una lista per i Soci Beneficiari ed una lista per i Soci Ordinari, entrambe già pubblicate sul sito in conformità al Regolamento Elettorale: le Aziende associate e i Lavoratori iscritti possono quindi esprimere il proprio voto alla lista o votare scheda bianca. Non è previsto il voto di preferenza per singoli candidati.
I primi quindici candidati, in ordine di presentazione, di ciascuna lista comporranno l’Assemblea dei Delegati, in caso venga a cessare dalla carica, per qualsiasi causa, un Delegato, viene sostituito dal primo dei non eletti nella stessa lista di appartenenza.
Per accedere al seggio elettronico, il Socio dovrà autenticarsi con le seguenti modalità:
Aziende associate (Soci Ordinari): lo stesso codice utilizzato per le operazioni di caricamento dei contributi (codice MLFXXXXX)
Lavoratori iscritti (Soci Beneficiari): il proprio codice fiscale Invitiamo quindi tutti i Soci a partecipare alle elezioni dei componenti dell’Assemblea dei Delegati, esprimendo il proprio voto per la lista di appartenenza.
Si comunica il rinvio delle elezioni dell’Assemblea dei Delegati previste per i giorni 17-19 novembre 2021, per motivi tecnico-informatici.
Nei prossimi giorni si provvederà a dare congrua informativa circa le nuove date per lo svolgimento dell’iter elettivo.
Si comunica che martedì 2 novembre i nostri uffici resteranno chiusi per motivi organizzativi. Mercoledì 3 saremo di nuovo disponibili ai consueti orari e canali di contatto.
Sono indette le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati.
L’Assemblea è l’organo deliberativo del Fondo e sarà formata da trenta membri dei quali quindici in rappresentanza delle Aziende (associati ordinari) e quindici in rappresentanza dei lavoratori iscritti (associati beneficiari). I delegati restano in carica 3 anni e sono rieleggibili.
Hanno diritto di elettorato attivo e passivo tutti gli associati; per candidarsi, non è richiesto il possesso di requisiti specifici. I rappresentanti dei lavoratori devono essere iscritti al Fondo mentre quelli delle aziende sono scelti liberamente dagli associati ordinari.
L’elezione avviene in base al Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione del Fondo (di cui è possibile richiedere copia alla segreteria del Fondo) che prevede modalità di elezione separata per ciascuna delle componenti. Lo stesso Regolamento prevede che l’elezione dei Delegati avvenga sulla base di liste che devono favorire un’ampia rappresentatività delle aziende e degli associati beneficiari. In conformità alla vigente normativa, nella composizione delle liste dovrà essere inoltre valorizzato, con riguardo all’elettorato passivo, l’equilibrio tra i generi. Non è ammesso il voto di preferenza ad un singolo candidato.
Il termine per la presentazione delle liste è fissato al giorno 11 novembre 2021.
L’elezione dei delegati avverrà nei giorni 17-19 novembre 2021, collegandosi al sito web del Fondo ed autenticandosi mediante credenziali personalizzate.
La Segreteria del Fondo è a disposizione per informazioni e supporto ( segreteria@multifond.it; 055-0317587 da lunedì a venerdì 9-12,30 / 14-17,30)
Per eventuali emergenze, inviare una mail alla casella di posta segreteria@multifond.it
Il Fondo Pensione Multifond per il solo giorno 29/06/2021 non avrà attivo il servizio di call center. Per qualsiasi comunicazione Vi invitiamo ad utilizzare l’indirizzo email segreteria@multifond.it. Il servizio riprenderà regolarmente il giorno 30/06/2021
Siamo lieti di annunciare che, a partire da lunedì 14 giugno 2021, la Segreteria di MULTIFOND sarà contattabile tutti i giorni da lunedì a venerdì (orari: 9-12,30 / 14-17,30) al nuovo numero di telefono 055- 0317587.
Il servizio di Segreteria del Fondo è gestito da ElleGi Consulenza S.p.A., società con una lunga esperienza nel settore della previdenza complementare e con cui MULTIFOND ha stipulato un accordo al fine di fornire agli iscritti un servizio di assistenza specialistica continuativa.
La Segreteria rimane raggiungibile anche fuori dagli orari indicati all’indirizzo di posta elettronica segreteria@multifond.it .
Nel quadro di questa riorganizzazione, l’incarico di Direttore Generale è stato assunto dalla Dott.ssa Maria Cristina Cimaglia, cui vanno i migliori auguri di buon lavoro.
Sono state rinnovate, con effetto 01.01.2021 – 31.12.2023, le Convenzioni assicurative per la gestione dei contributi affluiti a MULTIFOND.
Nella presentazione (CLICCA QUI per accedere al documento) potrai avere il dettaglio delle novità ed il raffronto con le precedenti condizioni.
Ti anticipiamo che i versamenti effettuati entro il 31.12.2020 manterranno anche per il futuro i rendimenti minimi garantiti e i coefficienti di conversione in rendita previsti al momento del versamento .
Per ulteriori chiarimenti, puoi scrivere una email a segreteria@multifond.it