Chiusura festività natalizie 2024
Si comunica che gli uffici del Fondo saranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.
Un augurio di serene Feste a tutti!
Si comunica che gli uffici del Fondo saranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 compresi.
Un augurio di serene Feste a tutti!
Gli operatori del fondo pensione Multifond, il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Sindaci, il Direttore e il Presidente sono vicini alla famiglia di Pasquale Natilla, venuto a mancare giovedì 7 Novembre, ed esprimono ai suoi cari la più totale vicinanza in queste dolorose giornate.
Abbiamo conosciuto Pasquale come persona altamente competente nella sua professione, ma anche – e soprattutto – come uomo disponibile, umanamente ricco e profondamente gentile. Così lo ricorderemo sempre.
Gentile iscritti,
Vi comunichiamo che gli uffici del Fondo saranno chiusi per la pausa estiva dal 5 al 23 Agosto compresi. Per esigenze di particolare necessità ed urgenza vi preghiamo di inviare una mail a segreteria@multifond.it, scrivendo nell’oggetto “URGENTE” e lasciando un recapito telefonico nel testo della mail.
Buone Vacanze a tutti!
Fondo Pensione Multifond
Gentili iscritte e iscritti,
si comunica che, in data 8 maggio 2024, l’assemblea dei delegati ha approvato il bilancio di esercizio al 31.12.2023 disponibile sul sito internet del Fondo.
Vi informiamo, inoltre, che sono disponibili sull’area riservata i prospetti informativi in fase di accumulo per l’anno 2023.
Potete scaricare il documento alla pagina CONSULTAZIONI, nell’area DOCUMENTAZIONE alla voce PROSPETTO IN FASE DI ACCUMULO.
Nel rimanere a disposizione per ogni esigenza, porgiamo i più cordiali saluti,
Segreteria Multifond
Gentile aderente,
si informa che, in ottemperanza alla deliberazione Covip del 22 dicembre 2020, come modificata con deliberazione del 25 febbraio 2021, il Fondo pensione Multifond offre la possibilità, agli aderenti, di scegliere le modalità di ricezione dei prospetti informativi.
Nello specifico, Multifond mette i prospetti a disposizione nell’area riservata del sito web, avvisando dell’avvenuto inserimento del documento tramite messaggio di posta elettronica.
Nel caso in cui l’aderente scelga l’invio cartaceo, come definito nel Consiglio di Amministrazione del 20 dicembre 2023, lo stesso verrà effettuato mediante posta ordinaria e comporterà l’applicazione di costi pari a quelli di spedizione, che verranno direttamente prelevati sulla posizione individuale.
Tramite area riservata potrà, in ogni momento decidere di modificare la modalità di invio dei prospetti.
Gentile aderente,
si informa che, in ottemperanza alla deliberazione Covip del 22 dicembre 2020, come modificata con deliberazione del 25 febbraio 2021, il Fondo pensione Multifond offre la possibilità, agli aderenti, di scegliere le modalità di ricezione dei prospetti informativi.
Nello specifico, Multifond mette i prospetti a disposizione nell’area riservata del sito web, avvisando dell’avvenuto inserimento del documento tramite messaggio di posta elettronica.
Nel caso in cui l’aderente scelga l’invio cartaceo, come definito nel Consiglio di Amministrazione del 20 dicembre 2023, lo stesso verrà effettuato mediante posta ordinaria e comporterà l’applicazione di costi pari a quelli di spedizione, che verranno direttamente prelevati sulla posizione individuale.
Tramite area riservata potrà, in ogni momento decidere di modificare la modalità di invio dei prospetti.
Si comunica che in area riservata, per i percettori di rendite, sono pubblicati i prospetti in fase di erogazione per l’anno 2023.
Gentili iscritte ed iscritti e aziende aderenti,
comunichiamo che gli uffici saranno chiusi dal giorno 27 al giorno 29 dicembre ed il servizio di call center non sarà attivo.
Le normali attività riprenderanno martedì 2 gennaio.
Per eventuali urgenze particolari, potete contattarci alla casella segreteria@multifond.it, indicando nell’oggetto URGENTE – nome e cognome – telefono e, nel corpo della mail, la problematica.
Con l’occasione vi porgiamo i migliori auguri di Buone Feste e di un sereno 2024!
Fondo Multifond
Il 15 marzo 2023 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 24/2023 (nel prosieguo anche “Decreto”), che recepisce la Direttiva UE n. 1937/2019 – c.d. “Direttiva Whistleblowing” – e che per alcune realtà si applica dallo scorso 15 luglio. Il Decreto, ampliando la portata oggettiva (gli illeciti e le violazioni che possono essere oggetto di segnalazioni) e soggettiva (coloro che sono legittimati a realizzare la segnalazione, i c.d. whistleblowers / segnalatori), mira a colpire eventuali condotte illegittime, assicurando il buon andamento dell’ente pubblico o privato. Contemporaneamente, nella convinzione di incentivare le segnalazioni, la nuova normativa prevede tutele per il whistleblower. La tutela della riservatezza del segnalante, anche con accorgimenti tecnici, è prioritaria.
Multifond ha recepito e reso disponibile fin dal 17/12/2023 la procedura di segnalazione.
Di seguito i link utili:
Per la pausa estiva gli uffici e il servizio call center sono chiusi dal 1 al 18 agosto compresi. Per urgenze inviare una mail a segreteria@multifond.it con oggetto “URGENTE”.